Ciro Indolfi, Professore Ordinario di Cardiologia e Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università Magna Graecia di Catanzaro è stato nominato Presidente eletto dei cardiologi italiani afferenti della Società Italiana di Cardiologia (SIC).
Dirigente medico di I livello presso l’U.O. di Emodinamica-Cardiologia Interventistica, Azienda Ospedaliera Mater Domini. Effettua routinariamente procedure diagnostiche ed interventistiche, sia coronariche che periferiche (PTA arti inferiori e superiori, arterie renali, arterie carotidi, endoprotesi aortiche), nel laboratorio di emodinamica come primo operatore, sia durante procedure programmate che in regime di emergenza/urgenza
Dirigente medico di I livello presso l’U.O. di Emodinamica-Cardiologia Interventistica, Azienda Ospedaliera Mater Domini. Effettua routinariamente procedure diagnostiche ed interventistiche, sia coronariche che periferiche (PTA arti inferiori e superiori, arterie renali, arterie carotidi, endoprotesi aortiche), nel laboratorio di emodinamica come primo operatore, sia durante procedure programmate che in regime di emergenza/urgenza.
Il Prof. Daniele Torella è Professore ordinario di Biotecnologie mediche applicate alla Cardiologia, Responsabile del Laboratorio di Cardiologia Molecolare e Cellulare presso l’Università degli Studi di Catanzaro, Magna Graecia. Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1998 presso la Seconda Universita’ degli Studi di Napoli.
E’ attualmente Professore Associato della Facolta’ di Medicina e Chirurgia, settore scientifico disciplinare MED-11/Malattie Apparato Cardiovascolare presso l’Universita’ degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia” dove e’ primo
operatore in studi elettrofisiologici intracavitari, cateterismi transettali secondo Mullins-Brockenbrough, procedure di ablazione transcatetere,primo operatore in procedure di impianto di pacemakers, defibrillatori, pacemakers biventricolari .